VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI
La grande sfida dei decenni a venire sarà quella di ottenere prodotti utili a partire da scarti e sottoprodotti di altre filiere.
Hermetia illucens si è dimostrata la regina di efficienza nel panorama degli insetti autorizzati dal Regolamento UE 2017/893.
Si prevede che grazie al suo impiego si ridurrà notevolmente la quota di scarti e di sprechi alimentari che annualmente incidono sull’economia italiana ed internazionale.
BIOCONVERSIONE
E’ un processo naturale: le larve si alimentano di materia organica (come gli scarti agro-alimentari) per raggiungere lo stadio di pupa prima e adulto poi.
La velocità e la voracità caratterizzano questo insetto endemico totalmente sicuro per l’uomo.
EFFICIENZA di CONVERSIONE
Occorrono 2 Kg di scarti organici, solo l’acqua contenuta in essi, 1 m2 di superficie e tempi molto brevi per ottenere 1 Kg di insetti ricchi di proteine e grassi.
Gli insetti sono molto efficienti e sostenibili: estraggono circa il 70% dai scarti per proprio sostentamento con ridotte emissioni di gas serra ed il residuo indigesto è un ottimo fertilizzante biologico.
